Chinese crested dog (cane nudo cinese)
 |
Galadriel femmina powderpuff tipo deer |
standard FCI
Altezza: Maschi
28 – 33 cm
Femmine
23 – 30 cm
In realtà è facilissimo trovare soggetti “fuori standard”
soprattutto più grandi
Peso:
mediamente vanno tra i 3kg e i 5,5kg ma non c’è un peso
prestabilito perché varia molto tra il tipo deer e il pony, l’importante è che
rispetti le proporzioni con l’altezza
per chi è adatto:
Non è un cane adatto a tutti, è molto particolare caratterialmente
ed esteticamente, non è il classico “cane da compagnia”.
Questa razza deve vivere assolutamente in casa, è il
perfetto cane d’appartamento, pulito, perde poco pelo, abbaia di rado,
necessita però di esercizio quotidiano.
Si sente membro della famiglia, detesta la solitudine,
grazie alle sue dimensioni e al suo carattere è adatto a seguirci ovunque. Si
attacca in maniera quasi morbosa a un membro della famiglia, ma è distaccato
verso gli estranei.
Prendendo un cane dall’aspetto cosi bizzarro, bisogna essere
pronti a sentire commenti non sempre gentili, solitamente o piace da impazzire
o non piace per nulla…
Non è adatto alle persone anziane, è u cagnetto pieno di
energie, e neppure ai bambini (anche se molti testi sostengono il contrario)
non ama essere trattato da giocattolo o strapazzato
Toelettatura
Il powderpuff (piumino) ha bisogno di spazzolature
quotidiane, di bagni ogni 15 giorni e di trattamenti per il pelo, meglio
evitare di pettinarlo da bagnato si rischia di spezzargli il pelo che ha una
tessitura molto fine
L’hairless (nudo) necessita di bagni settimanali, di
applicazione di crema idratante, e di protezione solare, quando necessario
bisogna fargli un pilling alla pelle per eliminare i punti neri, vanno
spazzolati quotidianamente i ciuffi di pelo, nella versione hairy hairlesse
bisogna provvedere anche all’eliminazione della peluria che gli cresce sul
corpo
In esposizione lo si può presentare “full face” (con il pelo
al naturale) ma è preferito e risulta più bello (anche più pratico e pulito
nella vita di tutti i giorni)il look “shake face” viene tosato il pelo dall’angolo
esterno dell’occhio per concludere con una V sul petto (formando una goccia
rovesciata)
È consigliabile tosare le orecchie per aiutarle a tenere
erette (non tutti i cani le sollevano
automaticamente ad alcuni è necessario impalcarle da cuccioli, per la versione
piumino e consentito anche tenerle giù)
Addestramento e
attitudini
E molto intelligente e furbo, riesce a manipolare facilmente
i proprietari, necessita di un educazione dolce ma di polso, se il proprietario
adotta il metodo giusto apprendono molto facilmente i comandi e quello che gli viene
richiesto.
Sono cani adatti a svolgere vari sport cinofili tra cui, l’agility
dog, l’obbedience, disc dog…
Bisogna farli socializzare molto, sia con persone che con
altri animali, per evitare diventino timidi e timorosi.
Cure
La sua pelle sembra più calda di quella degli altri cani ma
in realtà è ugualea tutti gli altri cani tra i 38,5° e i 39°
Come già detto la pelle e il pelo necessitano di cure
quotidiane, soffrono il freddo, per cui è bene tenerli coperti, la versione airless
deve indossare dei cappottini anche in casa se le temperature sono basse,
quando escono è bene utilizzare nei periodi freddi dei cappottini che coprano anche
parte degli arti essendo senza pelo.
In estate per evitare scottature è bene mettergli la
protezione solare, loro proprio come noi si abbronzano, se il sole è eccessivo
meglio fargli indossare un cappottino in cotone.
Come tutti i cani di piccola taglia sono soggetti a tartaro,
per prevenirlo è bene pulirgli i denti con spazzolino e dentifricio apposito
Va fatta anche la pulizia delle orecchie con prodotti
appositi
Malattia e
riproduzione
È importante testare i cani prima di farli accoppiare e
prima di prendere un cucciolo di questa razza bisogna esigere abbia il pedigree
e vedere i risultati dei test fatti sui genitori per le patologie tipiche
ereditarie
-oculopatie, PRA (atrofia progressiva della retina) PLL
(lussazione primaria del cristallino)
- lussazione della rotula
-necrosi asettica della resta del femore, è una patologia
tipica delle razze “toy” è una malattia degenerativa che provoca forti dolori
al cane, e richiede un intervento chirurgico, sembra sia una patologia
ereditaria
-si raccomanda cautela per il vaccino contro la leptospirosi
perché ci sono stati vari casi di shok anafilattici
-un altro problema è la pelle, soprattutto nella varietà
nuda possono presentare punti neri e foruncoli, spesso a portare questi
problemi sono delle allergie
- epilessia
-Canali uditivi chiusi
-deficienza immunitaria
-l’assenza di pelo non è una manipolazione da parte dell’uomo
ma una mutazione spontanea, dato che i peli e i denti hanno la stessa origine
embriologica è bene inserire nell’allevamento anche i “piumini”per evitare
nascano cani totalmente privi di denti e pelo e con una struttura ossea
fragile, la quantità di pelo varia da soggetto a soggetto, ci sono cani con
pochissimo pelo true airless, e altri con criniere fluenti come gli hairy
hairlesse questi sono senza dubbio più belli da vedere ma più impegnativi in
quanto sul loro corpo cresce una leggera peluria che va tosata. Nella stessa
cucciolata possono nascere tutte le varietà tranne nel caso di accoppiamenti
tra due powderpuff, in quel caso nasceranno tutti piumini
-solitamente nascono tra i 3 e i 6 cuccioli
Club di razza:
club cani compagnia
Intervista all'allevatore:
Intervista a Valeria Milanesi
N.B. in questa pagina si è cercato di scrivere per quanto possibile le caratteristiche della razza; va' però ricordato che ogni soggetto è a sé e che può presentare delle differenze con le caratteristiche descritte nella scheda.
E vietata la riproduzione del testo, o parti di esso e di immagini, senza riportarne la fonte o chiederne il consenso.